STRESS LAVORO CORRELATO: il ruolo del superiore nell’organizzazione
Nelle diverse attività di valutazione del rischio da stress lavoro correlato, è stato accertato che il ruolo di sostegno del superiore nell’organizzazione è fondamentale per favorire un contesto situazionale di lavoro equilibrato.
Per sostegno intendiamo l’assistenza, il riconoscimento, ma anche l’esigenza di controllare che la quantità di lavoro assegnata al dipendente o che esso si assume, sia congrua, accettabile e non eccessiva. In queste situazioni, il cosiddetto fenomeno del burn-out (bruciato) nei contesti industriali e aziendali, dipende da uno squilibrio tra la quantità di lavoro, la capacità e l’ansia del lavoratore di superare ogni situazione lavorativa, una dopo l’altra.
La tecnologia moderna ci rende disponibili mezzi molto potenti come la posta elettronica, il telefono cellulare, internet… così possiamo ritenere tali mezzi parzialmente responsabili di questa situazione, in quanto le persone e in particolare i lavoratori sono invitati ad una disponibilità permanente e pronti a rispondere e ad eseguire compiti.
Il corpo e la mente hanno bisogno di opportuni periodi di riposo e di “distacco” mentale!