Mi chiamo Roberto Marini e sono uno psicologo e psicoterapeuta iscritto all’Ordine degli Psicologi del Veneto. Lavoro come consulente di aziende, organizzazioni e persone nell’ambito della psicologia del lavoro e dell’organizzazione aziendale.
Il mio studio si trova a Spresiano, in provincia di Treviso. La mia attività professionale è rivolta ad un ambito regionale ed extra-regionale e mi ha portato nel tempo a collaborare sia con PMI che con grandi aziende di respiro nazionale e internazionale.
I servizi che offro
Sono partner di aziende e organizzazioni per attività come la valutazione dello stress lavoro-correlato, la formazione professionale e la consulenza di processo.
Metto inoltre le mie competenze anche al servizio delle persone per l’orientamento professionale, la cura del disagio psicologico in ambito lavorativo, la gestione delle situazioni di mobbing e la consulenza psicologica per superare momenti difficili della propria vita personale.
Esperienza e percorso professionale
La mia carriera inizia come responsabile di produzione e stabilimento in medie e grandi società. In queste aziende mi sono occupato di gestione dell’organizzazione dei processi produttivi: dalla pianificazione al lancio della produzione, dal monitoraggio dello stato di avanzamento al controllo dei costi.
Grazie a questa attività ho maturato un’esperienza trentennale a livello organizzativo. Ho avuto l’occasione di coordinare gruppi di lavoro che coinvolgevano più di 50 persone, facendo della motivazione e della valorizzazione del capitale umano la costante di tutti i progetti di cui mi sono occupato.
Più di 30 anni di esperienza con aziende e organizzazioni
L’interesse verso la gestione delle risorse umane e l’importanza delle persone mi ha portato ad approfondire questi argomenti anche in sede accademica. Così nel 2011 ho conseguito la Laurea in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università degli Studi di Padova con una tesi dal titolo «Stress lavoro correlato: il ruolo del carico lavorativo».
Dal 2012 sono iscritto all’albo degli Psicologi del Veneto (sezione A, n. 8320) e ho iniziato la mia attività di consulenza. Sono specializzato in Psicoterapia ad orientamento cognitivo costruttivista presso l’istituto PSIOP (Psicoterapia, intervento sul disagio in ambito organizzativo e valorizzazione della persona).
Sono inoltre un terapeuta specializzato in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing – Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari), un approccio psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.
Il mio approccio
Sono convinto che aziende e organizzazioni possano perseguire efficacemente i propri obbiettivi solamente se guardano alle persone che coinvolgono come individui inseriti in una rete di relazioni che vogliono sentirsi protagonisti della propria vita.
Offrire ai propri collaboratori un ambiente di lavoro sano significa metterli nelle condizioni di trovare nella sfera lavorativa la capacità di realizzare sé stessi, di sentirsi parte di un gruppo e di contribuire al meglio delle loro possibilità al raggiungimento degli obbiettivi dell’organizzazione di cui fanno parte.
Le persone possono fare la differenza!
Gli interventi che propongo per favorire il benessere organizzativo puntano alla soddisfazione del cliente attraverso una comunicazione aperta e trasparente, un’erogazione personalizzata in base alle esigenze del cliente e il raggiungimento di risultati tangibili e misurabili.
In questa prospettiva mi avvalgo di una rete di strutture e di persone che con le loro specializzazioni possono potenziare l’efficacia degli interventi.
Se vuoi ricevere un preventivo o maggiori informazioni sui servizi e le consulenze che offro telefonami al 347 2218784 tutti i giorni dal lunedì al venerdì tra le 10:00 e le 17:00.
Fisseremo un primo colloquio di consulenza senza alcun costo e impegno reciproco.
Puoi anche inviarmi una mail all’indirizzo info@robertomarinipsicologo.it oppure contattarmi attraverso questo form: